OFFERTA DI LAVORO. E WORK SPA.
E WORK SPA
La E WORK SPA, Agenzia per il Lavoro, sta seguendo un'importante selezione rivolta a INFERMIERI/E PROFESSIONISTI DOMICILIARI da inserire sul territorio di Tivoli ed ASL ROMA 5.
In allegato la locandina con le specifiche dell'opportunità lavorativa.
AVVISO - OBBLIGO COMUNICAZIONE PEC.
ATTENZIONE!!!!
A TUTTI GLI ISCRITTI OBBLIGO COMUNICAZIONE INDIRIZZO PEC.
Il Decreto semplificazioni del 17.7.2020 ha modificato il comma 7 bis dell’art. 16 del decreto legge n.185 de 29.11.2008 rafforzando l’obbligo per TUTTI i professionisti iscritti in un albo di comunicare il proprio indirizzo di posta elettronica certificata (ora domicilio digitale) ai rispettivi Ordini e prevedendo espressamente che il professionista che non comunica il proprio domicilio digitale (ndr PEC) all’albo è obbligatoriamente soggetto a diffida ad adempiere, entro trenta giorni, da parte del Collegio o Ordine di appartenenza e che in caso di mancata ottemperanza alla diffida, il Collegio o Ordine di appartenenza deve comminare la sanzione della sospensione dal relativo albo o elenco fino alla comunicazione dello stesso domicilio.
Alla luce di tale normativa e della gravità delle conseguenze previste dal Decreto in caso di mancata comunicazione dell’indirizzo pec (o domicilio digitale) OPI Latina ha avviato la verifica delle situazioni dei singoli iscritti invitando tutti i propri iscritti ad adempiere spontaneamente alla previsione normativa.
Ricordiamo che la PEC (ora indirizzo digitale) viene fornita gratuitamente dall’OPI Latina attraverso il gestore ARUBA PEC e che può essere attivata, senza alcun onere a carico dell’iscritto, seguendo le istruzioni contenute al seguente link: https://www.opilatina.it/lt/comunicazione-pec/come-richiedere-la-pec.
ATTENZIONE!!!! Gli iscritti che avessero attivato la PEC con OPI di Latina, non hanno alcun obbligo di comunicazione nei confronti di questo Ordine.
Gli iscritti che avessero comunicato una PEC non più attiva hanno l'obbligo di ATTIVARNE una nuova e di COMUNICARLA a questo Ordine (N.B NON sussiste l'obbligo di comunicazione soltanto qualora si decidesse di attivare la PEC gratuitamente con OPI Latina).
Coronavirus: Premio Duna d'Oro.
Coronavirus, medici e infermieri in prima linea: Sabaudia consegna loro il Premio Duna d’Oro.
La cerimonia nell’ambito dell’edizione 2020 di "Sabaudia Studios". Il sindaco Gervasi: “A loro va il plauso e l’abbraccio della città”.
Potrebbe interessarti: https://www.latinatoday.it/attualita/coronavirus-medici-infermieri-premio-duna-d-oro-sabaudia.html
Compilazione QUESTIONARIO.APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO (OSAS).
QUESTIONARIO.
Gentile Professionista, La invito a partecipare ad un’indagine conoscitiva su scala nazionale che valuta i fattori di rischio per la Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno (OSAS). In Italia, si stimano 12 milioni di pazienti affetti da OSAS di media-elevata gravità (27% della popolazione adulta), di cui il 65% maschi e la diagnosi avviene solo per 460.000 pazienti (4% della prevalenza stimata) e, di questi, solo 230.000 sono i trattati (2% della prevalenza stimata), il che evidenzia l’enorme divario esistente tra l’elevato numero di pazienti non diagnosticati rispetto a quelli curati (Studio Cergas- Università Bocconi di Milano). Ad oggi, gli studi in letteratura condotti sulla popolazione Infermieristica, sono assenti. Per questo motivo la Sua partecipazione è importante. Potrà aderire all’indagine cliccando sul seguente link. https://drive.google.com/open?id=1t5zm35AdnroqWYnJTH9-JWvviPudyYoSSXm6pU4nl_0