Giunge a questo Ordine una proposta di collaborazione studio in ambito Medico-Infermieristico.

Gentile Professionista, l’emergenza Covid-19, ha causato una serie di effetti fisici e psicologici avversi nella popolazione generale e tra gli operatori sanitari (Chen et al., 2020, Maciel, et al., 2020).  Il fenomeno della “Great Resignation” (la grande dimissione) segnalato negli Stati Uniti, sta raggiungendo numeri allarmanti anche in Italia, in  tutti gli ambiti lavorativi, compreso quello sanitario.   Per tale motivo è necessario comprendere e monitorare questo fenomeno tra la popolazione infermieristica italiana.  Per questo,  diventa di fondamentale importanza partecipare a questo studio, approvato dal Comitato etico (delibera n. 1563). L’obiettivo del seguente studio sarà quello di individuare alcuni di questi fattori, prendendo in considerazione caratteristiche personali, caratteristiche del contesto e fattori di soddisfazione lavorativa. Lo studio, sarà realizzato attraverso un questionario anonimo online, costituito da una sezione di dati socio demografici (età, sesso, titolo di studi ecc.), da uno strumento validato (Cortese, 2013)  dove sono presenti alcune affermazioni riguardanti le percezioni delle soddisfazioni relative all’attuale ruolo infermieristico e una sezione rappresentata  dal test MBI (Maslach Burnout Inventory),  atto a valutare il livello di burn-out di un individuo, inerente la sua situazione emozionale.

 Per partecipare, occorre cliccare sul seguente link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScSPikU3ywQwkZ_PY7KvfO0TRQHreCCGFjob7kdeBO5-5d94w/viewform?usp=pp_url 

 

 

Consiglio Europeo degli Enti Regolatori delle Professioni InfermieristicheUS National Library of Medicine-National Institutes of HealthEnte Nazionale di Previdenza e Assistenza della Professione InfermieristicaFederazione Nazionale Ordini Professioni InfermieristicheMinistero della saluteAgenzia Nazionale per i Servizi Sanitari RegionaliFacebook Ordine