- Dettagli
- Visite: 5373
Di seguito è pubblicata la scheda che i Responsabili della prevenzione della corruzione e della trasparenza sono tenuti a compilare per la predisposizione della relazione prevista all’art. 1, comma 14, della legge n. 190/2012 sull’efficacia delle misure di prevenzione definite nei Piani triennali di prevenzione della corruzione e della trasparenza:
- Dettagli
- Visite: 5859
Approvato in seduta consiliare il 30 marzo 2021 con deliberazione esecutiva numero 120/21
Allegati:
Allegato 1_Obiettivi strategici 2021
Allegato 2_Gestione del rischio 2021
- Dettagli
- Visite: 5095
Come previsto dall'art. 15 del d.lgs. 33/2013, in questa sezione sono pubblicati i dati relativi agli incarichi di collaborazione o consulenza a soggetti esterni a qualsiasi titolo.
Il Ministero per la semplificazione e la Pubblica Amministrazione ha comunicato che è online il sito www.consulentipubblici.gov.it nel quale vien resa evidenza pubblica ai dati relativi agli incarichi a consulenti e a dipendenti pubblici che le amministrazioni, in piena autonomia e sotto la propria responsabilità, inseriscono nella banca dati Anagrafe delle prestazioni del Dipartimento delle funzione pubblica.
Viene così concentrata in un unico punto di accesso la pubblicazione dei dati rendendone più agevole la consultazione da parte dei cittadini.
Il link di seguito pertanto, consente la visibilità di tutti i consulenti e collaboratori esterni inseriti da questa Amministrazione sulla piattaforma del Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione Anagrafe delle prestazioni:
Anno 2021
https://consulentipubblici.gov.it/ElencoCce.aspx?ANNO=2021&ENTE=AMM_ipasv_lt&SOGGETTO=
- Dettagli
- Visite: 7621
PIATTAFORMA Co.GE.A.P.S
Il Co.Ge.A.P.S. ha evidenziato che “dovrà adeguare la piattaforma e gli applicativi attualmente in uso consentendo ai Professionisti sanitari di identificarsi da remoto attraverso l’identità digitale di SPID.
Pertanto, i Professionisti sanitari dovranno adottare i propri sistemi di identificazione online per accedere ai loro servizi digitali utilizzando l’identità digitale SPID e CIE (la Carta di identitàelettronica) entro il 28 febbraio 2021 e non oltre la data di naturale scadenza il 30 settembre 2021.
Questo adempimento, inoltre,consentirà agli utenti un miglioramento della sicurezza di tutte le richieste (esoneri /esenzioni, ecc.) e al Consorzio una semplificazione e velocizzazione delle procedure fin ora adottate dal personale back office per i dovuti controlli”.
Estratto circolare n.23/2021 Fnopi.
Ricordiamo che:
Dal 2021 l’identità digitale, SPID, sarà la chiave unica d’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione, insieme alla CIE, cioè alla carta d’identità elettronica e alla CNS (Carta Nazionale dei Servizi). SPID permette ai cittadini di accedere ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni e dei soggetti privati con un’unica Identità Digitale.
Dal 28 febbraio 2021, infatti, tutti i siti della Pubblica amministrazione saranno accessibili attraverso questa modalità di accreditamento, in attuazione del Decreto Semplificazioni del luglio scorso, convertito in legge l’11 settembre.
Dal 28 febbraio 2021 l’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e CIE (Carta d'identità elettronica italiana) diventeranno le sole credenziali per accedere ai servizi digitali della pubblica amministrazione. Resta ferma l’utilizzabilità delle altre credenziali fino alla data di naturale scadenza e comunque non oltre il 30 settembre 2021
Lo SPID e la CIE avranno, dunque, lo stesso valore di un qualsiasi documento d’identità nello svolgimento di pratiche amministrative online con l’evidente vantaggio di rendere più veloci, intuitivi e sicuri i servizi digitali non essendo più necessario, ad esempio,allegare alle richieste copia dei documenti analogici.
Per richiedere lo Spid bisogna rivolgersi ad uno dei tanti Identity Provider autorizzati (come ad esempio Aruba, Infocert, Poste, Sielte o Lepida) o recandosi presso gli appositi uffici delle pubbliche amministrazioni.
La CIE sarà invece richiedibile presso il proprio comune di residenza.
- Dettagli
- Visite: 4667
La During S.p.a. – Agenzia per il lavoro, specializzata nella gestione delle risorse umane e presente su tutto il territorio nazionale da diversi anni opera in Liguria e collabora e supporta nella gestione del proprio organico le Aziende presenti sul territorio, in particolare nel settore sanitario.
Sono alla ricerca di INFERMIERI per strutture private di Liguria, Piemonte e Lombardia con possibilità di alloggio.
Il Team During
During S.p.a.
Largo delle Coffe, 1R Savona 17100
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 019806633 www.during.it