Indagine sullo stress lavoro-correlato degli infermieri in relazione al fine vita.
Indagine sullo stress lavoro-correlato degli infermieri in relazione al fine vita.
"Gentilissimo partecipante,
mi chiamo Martina Ceccherini, e sono una studentessa laureanda del terzo anno del Corso di Laurea in infermieristica dell'Università degli studi di Firenze della sede di Pistoia.
Il presente questionario è rivolto a tutti gli infermieri a cui vorrei chiedere la collaborazione per rispondere alle seguenti domande che saranno utili per la stesura della mia tesi di Laurea.
Il questionario ha l'obiettivo di indagare sia lo stress lavorativo dell'infermiere in relazione al fine vita, sia la sua conoscenza di tecniche complementari e bionaturali per la riduzione dello stress lavoro-correlato.
Le risposte verranno raccolte in forma anonima, in conformità con le attuali normative vigenti al trattamento dei dati personali e sul rispetto della privacy (Decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101). Vi ringrazio anticipatamente per la collaborazione."
Evento Cardionursing - OPI COMO 11 MAGGIO 2024
L'Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Como riporta nella Città Lariana dopo 5 anni l’evento Cardionursing.
Trasmettiamo la seguente mail con l'invito sotto riportato per il convegno e si chiede cortesemente di diffondere l'iniziativa a tutti vostri Infermieri tramite i vostri canali social ed email.
L’evento si terrà il giorno 11 Maggio 2024 a partire dalle ore 08:00 presso l’Auditorium dell’Ospedale Sant’ Anna – ASST Lariana in via Ravona 20 – San Fermo della Battaglia (CO).
L’evento ha l’obiettivo di far acquisire maggiori competenze nell’assistenza infermieristica al paziente cardiologico e di tracciare una linea guida comune tale da permettere al professionista infermiere di poter erogare l’assistenza secondo le più recenti evidenze scientifiche.
L’ iscrizione è gratuita al seguente link: https://www.opicomoeventi.it/elenco_eventi.aspx
In allegato, trasmettiamo programma completo e locandina dell’evento.
Portale Albo CTU – Nota del Ministero della Giustizia
Estratto circolare FNOPI N.15/2024 - 08 marzo 2024
Si allega l’ulteriore nota del Ministero della Giustizia relativa all’oggetto.
Si conferma che attraverso il portale telematico https://alboctuelenchi.giustizia.it/gestionealbi/home è possibile procedere alla iscrizione dell'albo dei consulenti tecnici e dei periti presso il Tribunale di residenza.
Dal 05/03/2024 è possibile presentare la domanda telematica di iscrizione come nuovo iscritto, comprensiva della procedura di pagamento delle tasse e bolli richiesti. La domanda deve essere completata in tutte le sue parti e deve essere compresa nell’invio formale.
A questo link è possibile seguire un tutorial del Ministero della Giustizia, per agevolare la procedura
https://youtu.be/cIP-VdzyudM
In allegato il manuale completo.
Bilancio Consuntivo anno 2023 e Assestamento Bilancio Preventivo 2024
Si allegano i Bilanci:
- Bilancio Consuntivo anno 2023;
- Assestamento Bilancio di Previsione anno 2024
già approvati da questo Consiglio Direttivo nella seduta consiliare del 28 marzo 2024, da approvare in Assemblea Ordinaria degli Iscritti in seconda convocazione che si terrà in data 22 aprile 2024 alle ore 18.30 c/o la Sala Conferenze della sede istituzionale OPI di Latina, Viale P.L. Nervi 228, scala P– 04100 Latina LT .
“Dati relativi alle entrate e alla spesa dei bilanci preventivi e consuntivi in formato tabellare aperto in modo da consentire l'esportazione, il trattamento e il riutilizzo". Preventivo 2024 in formato tabellare e Bilancio Consuntivo in formato tabellare
Progetto "Sindrome di Munchausen by proxy"
Gentile Professionista, La invito a partecipare ad un'indagine conoscitiva su scala nazionale relativamente alla Sindrome di Munchausen per procura. Per tale Sindrome non è ancora presente un corpus di ricerca consolidato e in Italia, l’abuso e maltrattamento su minori, rappresenta un fenomeno ancora sottostimato e diagnosticato con difficoltà. Per questo motivo, la sua partecipazione a tale studio sarebbe davvero importante. Potrà aderire all'indagine cliccando sul seguente
link https://forms.gle/eogkz3Uz2msZYEac7
Per ulteriori informazioni può contattare i referenti responsabili del progetto:
Dott. Roberto Lupo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dott.ssa Maria Chiara Carriero: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dott.ssa Luana Conte Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Collaboratori Orlando Roberta